La produzione e il consumo cibo esercita forti pressioni sul nostro Pianeta. Per questo il WWF ha posto un’attenzione sempre maggiore agli impatti ambientali delle filiere di produzione del cibo e allo sfruttamento di risorse che ne deriva a livello nazionale e internazionale.
Le emissioni di gas climalteranti generati durante la produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti, l’elevato consumo idrico connesso alla coltivazione di molte specie agricole, la deforestazione e il degrado del suolo, la distruzione di alcuni habitat preziosi, gli sprechi alimentari rappresentano solo alcuni dei principali impatti ambientali collegati alla filiera agroalimentare.
Nasce così l’esigenza di un dialogo con le imprese, le scuole e gli enti pubblici al fine costruire modelli di produzione e consumo meno impattanti per il Pianeta.