"Non 'mangiarti' il Pianeta, aggiungi un link a tavola". Con questo slogan oggi, in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile e nell'ambito della road map WWF di avvicinamento a Rio+20 dedicata al tema "Food, Water, Energy for all. For ever", il WWF Italia lancia su http://alimentazione.wwf.it "One Planet Food", la nuova piattaforma web interamente dedicata all'alimentazione e a tutti gli 'affamati' di news sul rapporto tra cibo e ambiente: dal cambiamento climatico all'agricoltura, dalla salute umana ai consigli per menù green a basso contenuto di acqua e CO2 e una spesa 'anticrisi' con prodotti di stagione e a km ø per attrezzarsi contro il recente caro-carburante e favorire l'economia locale. Una guida per esplorare e migliorare a 360 ° il legame tra il cibo, i sistemi naturali della Terra e la salute umana con tante informazioni e strumenti dedicati a cittadini, istituzioni e imprese, come ad esempio eco-ricette, video-lezioni per ragazzi e adulti e il "carrello della spesa virtuale" per calcolare quanta acqua e CO2 mettiamo nel piatto (www.improntawwf.it/carrello), e a arricchita dalle storie e iniziative di chi ha già scelto uno stile green a tavola, sul mercato e nelle attività istituzionali.
Leggi il comunicato stampa
Sabato, 21 Aprile 2012 10:37
ONE PLANET FOOD: aggiungi un link a tavola!
Tweet
Da oggi sul web 'One Planet Food', la nuova piattaforma WWF dedicata all'alimentazione, per aiutare cittadini, imprese, istituzioni e tutti gli 'affamati' di news su consumo consapevole a migliorare il rapporto del cibo con il pianeta. Con numeri, consigli pratici, menù green e spesa 'anticrisi'.
Pubblicato in
News e approfondimenti