Venerdì, 12 Ottobre 2012 07:53

Fai la spesa con il Panda

Tweet
Sabrina Scicchitano

Il WWF Italia invita giornalisti, studenti e visitatori all’evento “Fai la spesa con il Panda” martedì 16 ottobre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per scegliere prodotti più sostenibili per la spesa alimentare.

Guida d’eccezione saranno i ragazzi del Panda Club WWF. 
L’evento si svolgerà a Eataly Roma (AirTerminal Ostiense) dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Venti studenti (II E Istituto Comprensivo Via Luchino Dal Verme ex Scuola Media Piranesi di Roma) coinvolgeranno i visitatori in varie attività che prendono spunto dai programmi per le classi “Panda Club”. Il programma di educazione del WWF Panda Club,  realizzato in collaborazione con Electrolux partner da molti anni dei progetti educativi dell’associazione, coinvolge  ogni anno circa 4.000 classi in tutta Italia, ha come tema per l’anno scolastico 2012/2013 l’alimentazione sostenibile con il titolo “Nei limiti di un solo Pianeta”. 


Parteciperanno all’evento Lisa Casali, blogger di www.ecocucina.org e autrice di “La cucina a impatto (quasi) zero” e “Ecocucina” di Gribaudo Editore, la Dirigente del MIUR Michela Corsi e Lucia Calafiore di Electrolux Chef Academy .

Guarda le ricette di Lisa Canali

L’alimentazione è un seme di sostenibilità di fondamentale importanza per l’equilibrio del Pianeta e l’insicurezza alimentare globale rappresenta uno dei temi centrali del dibattito sulla sostenibilità ed è strettamente correlata al cambiamento climatico, alla trasformazione del suolo e ai problemi dell’agricoltura centralizzata. Per questo il WWF Italia ha da tempo avviato un percorso che lega la sostenibilità e l’alimentazione, lavorando in particolar modo con le scuole.
 
Gli studenti divisi in gruppi coinvolgeranno i clienti in varie attività:

A) Accoglienza e Accompagnamento nelle sale del mercato. Gli studenti intercetteranno i clienti all’entrata e li inviteranno a fare il percorso WWF;
B)  “Quanto è verde la tua cucina” domande divertenti e provocatorie ai clienti;
C)  “Fai la spesa con me” aiuteranno i clienti nella spesa, facendo attenzione a etichette, cartelli, stagionalità, km0…
D) “Una ricetta per l’ambiente” distribuiranno ricette sostenibili (focus: riutilizzo scarti, prodotti di stagione e prodotti locali) e accompagneranno i clienti ad assaggiare una delle ricette, realizzata sul momento da uno chef della Electrolux Chef Academy
E)  “Dai un SENSO a ciò che mangi” proporranno  assaggi di mele diverse e di annusare gli aromi nascosti in sacchetti di cartoncino per riconoscere e apprezzare la biodiversità e valorizzare le qualità organolettiche dei prodotti del territorio.

Galleria immagini