Istituzioni e Fondazioni

Il progetto realizzato da WWF Italia e Arezzo Fiere e Congressi, con il contributo della DG Agricoltura dell'Unione Europea, prevede diverse tipologie di azioni che insieme cercano di assicurare una diffusa informazione sul territorio nazionale ed il coinvolgimento di diversi attori istituzionali,sociali ed economici a vario titolo coinvolti o interessati dalla PAC.

© Michel Gunther / WWF-Canon

Inea e WWF italia hanno avviato una ricerca che consentirà di valuare l'ìapporto fornito dall'agricoltura alla tutela della biodiversità, utilizzando le farfalle come bioindicatori.

 

ValoreNatura è un progetto promosso dal WWF Italia e dal WWF Ricerche e Progetti per la valorizzazione turistica di aree ad elevato valore ambientale che si rivolge alle aziende operanti nel territorio interessato con l'obiettivo di migliorarne le prestazioni ambientali.

© Katrin Havia / WWF-Finland

Si tratta di un progetto di educazione allo sviluppo per un consumo sostenibile degli alimenti.
I menu amici del Pianeta intende costruire percorsi di sensibilizzazione e formazione al consumo sostenibile delle risorse alimentari, a partire dal rilevamento delle abitudini dei consumatori e dal calcolo dell'Impronta degli alimenti.