Le nostre scelte hanno il potere di indirizzare il mercato e limitare il nostro impatto sull'ambiente. È necessario non solo cambiare il modo di produrre, ma anche quello di consumare.
Il WWF Italia lavora su entrambi gli aspetti del problema - coinvolgendo sia i produttori di generi alimentari sia i consumatori mostrando come sia possibile fare la differenza attraverso semplici modifiche della propria dieta.
Carrello della spesa
Tweet
Quanto influisce un pomodoro sullo stato dell'ambiente? E una bistecca? Quanto hanno viaggiato le mele per arrivare sulla nostra tavola?
Per scoprirlo occorre pensare agli alimenti come prodotti con uno specifico "ciclo di vita" di cui occorre considerare la produzione, la trasformazione, la distribuzione all'ingrosso e al dettaglio, fino al consumo da parte del cittadino e la gestione degli scarti.
Pubblicato in
Cosa puoi fare tu
Etichettato sotto