- Coltiviamo la Natura in città
- Espansione Urbana
- Impatto dell' urbanizzazione sulla biodiversità
- Le città possono essere ricche di biodiversità
- "ECOSISTEMI" città
- Città ricche di vita
- Il verde urbano in Italia
- Ecosistemi urbani e benessere umano
- Strategia per la sicurezza ambientale
- Orti e Biodiversità
Coltiviamo la Natura in Città
Gli orti urbani rappresentano per il WWF uno strumento importante per l’ampliamento del verde in città, per la diffusione della cultura dell’auto-produzione come attuazione reale del km 0, ma anche e soprattutto per la conservazione della biodiversità urbana e dei servizi eco sistemici. Perché anche le città possono essere ricche di vita.
Le aree urbane possono essere biologicamente molto ricche ed essere un modello di sviluppo sostenibile.
Le città sono state a lungo caratterizzate da terreni incolti e sterili, giungle di cemento e asfalto, inospitali per la vita vegetale e animale. Tuttavia, anche l'opposto può essere vero: le città del mondo possono ospitare una significativa diversità biologica. I 34 "hotspot di biodiversità", individuati nel mondo dal Conservation International, contengono tutti aree urbane al loro interno.
Le città sono spesso molto ricche di biodiversità, e questo perché si trovano spesso nelle pianure alluvionali caratterizzate da ottima fertilità e con una diversità molto elevata di piante e animali.
Le città devono imparare a coesistere con questa biodiversità, conservandola e incrementandola.
Cosa fare?
Tutte le città sono in grado di effettuare interventi che aumentino la biodiversità urbana. Collegare gli ecosistemi frammentati è una strategia particolarmente utile per aumentarne le funzioni ecologiche. Ciò può essere ottenuto attraverso la creazione, il miglioramento e il ripristino delle aree verdi: parchi, giardini e orti urbani.
Il WWF lavora affinché le città includano un numero crescente di aree verdi divenendo non sono solo più sostenibili, ma incoraggiano stili di vita sani, rafforzano l’amore per la natura e aumentano la consapevolezza della nostra dipendenza dalla biodiversità e la necessità di conservarla.
Le città possono essere una grande speranza per l'ambientalismo e la sostenibilità.
WWF e Grow the Planet, naturalmente insieme
Sostenere, valorizzare e diffondere le esperienze di orti urbani gestiti da cittadini, aziende e istituzioni presenti sul territorio, favorire le iniziative in tal senso con un lavoro comune di progettualità, divulgazione e promozione.
Leggi tutto>>
WWF e Orti d'Azienda
Promuovere la creazione di orti aziendali a cui collegare programmi innovativi di sensibilizzazione e di attivazione dei dipendenti sulle tematiche ambientali.
WWF Coltiva la natura
Zappare e coltivare è bello, e non solo per il cibo fresco, biologico e a Km. 0: la diffusione di orti urbani connette "natura a natura", incrementa la biodiversità e aiuta a migliorare i servizi ecosistemici. Recuperando un rapporto con la terra ormai dimenticato.