Case history e progetti pilota
Electrolux leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, è da anni al fianco del WWF per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche ambientali e sulla necessità di porre maggiore attenzione alla riduzione degli sprechi e all'ottimizzazione delle risorse.
La Casa Vinicola Caldirola, coerentemente con il percorso di collaborazione avviato negli ultimi due anni con WWF Italia, ha deciso nel 2012 di avviare una nuova linea di vino biologico, Caldirolabio.
Nell'ambito del partenariato WWF- IKEA quest'anno si è deciso di dedicare una particolare attenzione al settore food, con una progettualità integrata che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema dell'alimentazione sostenibile e coinvolgerli attivamente nel sostegno al programma WWF "Terre dell'Oasi".
Mutti, in collaborazione con WWF e con il supporto dell'Università della Tuscia, ha effettuato l'analisi dei consumi idrici della propria produzione (dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito) e ha definito alcuni scenari di riduzione dei propri impatti ambientali.