Commodities

Poiché la domanda di prodotti alimentari aumenterà nei prossimi decenni, aumenterà di conseguenza l’impatto sulle risorse naturali del Pianeta. Ad oggi, l’agricoltura intensiva e la deforestazione hanno quasi completamente distrutto le foreste del Borneo e di Sumatra.
Le barriere coralline del Triangolo dei Coralli nel sud-est asiatico potrebbero sparire entro la fine del secolo a causa dell’incremento della temperatura degli oceani e della pesca eccessiva. Ad un continente di distanza, la deforestazione in Amazzonia è strettamente legata all’espansione del bestiame e alla coltivazione della soia per i mangimi.
Tali emergenze planetarie, assieme alla crescita della popolazione e all’aumento dei redditi e dei consumi, rendono urgente e imperativo che le imprese si approvvigionino, processino e gestiscano le risorse in modo più sostenibile per soddisfare la domanda crescente, preservando il Pianeta.
Grande quanto queste sfide, è il potenziale per migliorare la produzione di quelle commodity che hanno l’impatto più significativo sui luoghi e le specie che come WWF miriamo a tutelare. Oltre al nostro grande impegno con le istituzioni e le imprese per garantire un’offerta alimentare più sostenibile, è fondamentale una maggiore attenzione da parte dei cittadini nel momento in cui scelgono cosa acquistare.